
Mattia Pecis: Stella Michelin 2026 per Cracco Portofino
Quando la passione incontra l’eccellenza, nascono storie che vale la pena raccontare. Per noi di GICO, questa storia ha preso forma con l’annuncio della Stella Michelin 2026 per Cracco Portofino e del premio Young Chef a Mattia Pecis
Non è solo il riconoscimento di un ristorante straordinario. È la conferma che quando la visione di un grande chef incontra gli strumenti giusti, nascono risultati che vanno oltre le aspettative.
La cucina che abbiamo realizzato per Carlo Cracco negli spazi Liberty del primo piano di Portofino è stata una sfida affascinante: rispettare l’architettura storica, ottimizzare ogni centimetro, garantire massima efficienza. Ogni dettaglio è stato personalizzato, ogni flusso di lavoro studiato, ogni soluzione pensata per permettere alla brigata di esprimere il proprio talento senza limiti.
Vedere oggi chef Pecis ricevere il premio Young Chef ci riempie di orgoglio. Perché dietro ogni piatto stellato c’è anche una cucina che funziona perfettamente, consuma in modo sostenibile, risponde con precisione a ogni gesto dello chef.

Chi è il giovane chef per il quale abbiamo realizzato la cucina di Portofino? Originario di Clusone, un piccolo paese di nemmeno 9000 abitanti in provincia di Bergamo, Mattia Pecis cresce immerso nella natura, un ambiente che influenzerà profondamente la sua filosofia culinaria. Dopo la prima esperienza in uno stellato bergamasco, approda nelle cucine di Carlo Cracco a Milano, dove rimane per quattro anni e mezzo. “Per me era fondamentale rimanere il più a lungo possibile davanti ai fuochi di un ristorante d’alto livello”, racconta. Successivamente lavora con Norbert Niederkofler, esperienza che definisce “come ritornare a casa” per l’approccio all’ingrediente e il legame intrinseco con territorio e natura.
Dopo il Covid, Cracco gli affida il progetto di Portofino, dove Pecis trova l’unione perfetta tra i due elementi che ama di più: mare e montagna. Lavorando con i pescatori locali e collaborando con produttori del territorio per l’orto, lo chef ha costruito in pochi anni uno stile personale radicato nelle tradizioni liguri. “Il mio intento è quello di sradicare il concetto di lusso che questo posto si porta dietro, servendo sulle tavole un lusso che oserei definire agricolo”, spiega Pecis, sottolineando come al Cracco Portofino non venga utilizzato nulla che non provenga dalla zona, in una filosofia di cucina giovane e autentica.
Da oltre mezzo secolo progettiamo cucine professionali, ma ogni volta è una storia nuova. Quella di Cracco Portofino è una storia di eccellenza condivisa.
Complimenti a Mattia e a tutta la squadra. Questa Stella brilla anche per voi.

Leggi altri articoli
Host Milano 2025: Un Successo Corale che Rafforza la Presenza Internazionale di Talenta
Si è appena conclusa la 44ª edizione di Host Milano, punto…
Scopri di più
La Stella Michelin DAVIDE PULEIO raddoppia a Roma e riconferma GICO COME PARTNER IN CUCINA
GICO realizza un nuovo e importante progetto nella Capitale. Questa volta,…
Scopri di più
PERFORMANCE E AFFIDABILITÀ: H+ Modular Range a CASA SAVINI, Milano
GICO, azienda leader nel settore delle cucine professionali, diventa protagonista di…
Scopri di più